IL 25 E 26 FEBBRAIO SEMINARIO FORMATIVO ORGANIZZATI DALLA FEDERARCHITETTI BENEVENTO E SALERNO SU "SISTEMI INTEGRATI PER IL RISPARMIO ENERGETICO - MATERIALI E SISTEMI PER COSTRUIRE IN EFFICIENZA ENERGETICA" Due giornate formative sul tema dell'efficienza energetica degli edifici sono state organizzate dalla Federarchitetti delle due città campane rispettivamente il giorno 25 febbraio a Capaccio (SA) ed il giorno 26 febbraio a Benevento. Le due manifestazioni hanno come tema: “Sistemi Integrati per il risparmio energetico - Materiali e sistemi per costruire in efficienza energetica”
e si realizzeranno nel pomeriggio del 25 febbraio c.a. presso la sala BBC di Capaccio (SA) alla via MAna Grecia e nel pomeriggio del giorno 26 febbraio presso la sala DEMM – Piazza Arechi II – Palazzo De Simone - Benevento. Il seminario illustrerà le strategie della progettazione edilizia tesa al contenimento delle risorse energetiche attraverso casi ed esempi applicativi di sistemi tecnologici innovativi integrati; si analizzeranno inoltre le tematiche inerenti al vigente quadro normativo, alla diagnosi energetica degli edifici esistenti e alle prestazioni energetiche dell’involucro edilizio. Il seminario è destinato ad architetti, ingegneri, geometri, periti industriali e tutte le figure professionali tecniche interessare. È previsto il rilascio dell’attestato di frequenza al corso soltanto a seguito della comprovata presenza al seminario per le effettive 4 h tramite firma di presenza in entrata e in uscita Per l’ iniziativa è stata avviata la richiesta per il riconoscimento di 4 crediti formativi presso il CNAPPC e 2 presso CNG per la manifestazione di Benevento. Per l’evento di Benevento hanno concesso il patrocinio: DEMM dell’Università degli Studi del Sannio, Confedertecnica, dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Benevento e del Collegio dei Geometri della Provincia di Benevento.
|